Skip to main content
News about Ireland Ultime notizie

UE finanzia 36 progetti innovativi nella lotta al Covid-19: ben 5 sono irlandesi

La Commissione Europea ha appena annunciato che ha assegnato 166 milioni di euro a 36 imprese innovative nella lotta al coronavirus: di queste ben 5 sono irlandesi. Erano 1400 i progetti presentati a marzo per il finanziamento gestito dall’European Innovation Council (EIC) Accelerator Pilot. Tra i 16 Paesi più innovativi sul fronte della prevenzione e cura del Covid-19, a pari merito con l’Irlanda, ci sono Danimarca e Olanda, seguite da Germania e Francia con 4 progetti ciascuna, assente l’Italia.

Le 5 aziende irlandesi, supportate da Enterprise Ireland, riceveranno tra 1,2 e 2.5 milioni di euro ciascuna.

Ciara O’Toole, direttore di Enterprise Ireland per l’Italia sottolinea: “L’Irlanda ha risposto prontamente all’appello della Commissione Europea ed ha sviluppato progetti innovativi e high-tech per fronteggiare il Covid-19 sia in fase di prevenzione sia di cura. Molte di queste soluzioni sono disponibili anche in Italia”.

Ecco i progetti made in Ireland che aiuteranno il mondo a combattere il Covid-19.

Aquila Bioscience

L’azienda della contea di Galway si è aggiudicata la sovvenzione per l’innovativa tecnologia di bio-decontaminazione AB Decontamination device. Le salviette prive di alcol e sostanze chimiche si usano sulla pelle e sulle superfici per rimuovere in modo non tossico e sicuro virus e agenti patogeni, compreso il coronavirus.

Exvastat

La start-up farmaceutica fondata a Dublino nel 2016 ha sviluppato Impentri, la farmaco-terapia contro la Sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS). La cura riduce la mortalità e migliora la qualità di vita dei pazienti.

Kastus Technologies

Il suo progetto Spyglass è così disruptive che ha convinto la Commissione Europea. Il rivestimento anti-microbico protegge le superfici in ceramica e vetro, come i touch-screen, in modo permanente da batteri e virus, compreso il coronavirus

Remedy Biologics

La tecnologia brevettata permette l’analisi simultanea di milioni di cellule da un campione consentendo di identificare rapidamente gli anticorpi nei pazienti affetti da Covid-19. Ciò accelera lo sviluppo del cosiddetto vaccino passivo contro il coronavirus, uno strumento che, grazie agli anticorpi, favorisce la guarigione dall’infezione.

SiriusXT

Il team di fisici, ingegneri e biologi specializzato nell’analisi dei patogeni con tecnologie ai raggi X, è stato premiato per Licent, l’innovativo strumento di laboratorio per la nano tomografia cellulare.

Related Articles