Skip to main content
Agritech Ultime notizie

Tutti i progetti premiati all’Innovation Arena 2019 per l’agricoltura del futuro

Tutti i progetti premiati all’Innovation Arena 2019 per l’agricoltura del futuro

Gli awards sono stati assegnati alle soluzioni più innovative tra i 50 progetti presentati nella principale Innovation Arena dell’Agritech europea, ospitata dal 17 al 19 Settembre nell’88° National Ploughing Championships, la più grande fiera agricola all’aperto del mondo

Enterprise Ireland, per il 6° anno ha presentato i migliori progetti per il futuro dell’agritech durante la National Ploughing Championships, la più grande fiera agricola all’aperto del mondo che si tiene in Irlanda ogni settembre.

Enterprise Ireland ha selezionato tra oltre un centinaio di proposte le 50 soluzioni pronte per andare in campo e in stalla. Il padiglione dell’Innovation Arena 2019 è una vetrina delle nuove tecnologie agro-ingegneristiche ideali anche in Italia per un’agricoltura 4.0.

I più innovativi progetti per l’Agritech sono stati premiati da Julie Sinnamon, ceo di Enterprise Ireland e da Anna May McHugh, direttore della National Ploughing Association alla presenza di buyer e giornalisti di 12 Paesi del mondo.

I vincitori sono sia start-up sia piccole e medie imprese irlandesi. Ecco i premiati per ogni categoria.

Overall Winner

Dairymaster Mission Control ha introdotto l’intelligenza artificiale nella gestione dell’allevamento da latte. Il sistema di riconoscimento e la tecnologia collegata ottimizzano i tempi di mungitura e permettono di conoscere nel dettaglio la storia di ogni mucca, prevedendo i tempi migliori di intervento per ognuna.

Agri-Technology

FarmEye è il sistema di analisi del terreno, monitorato con GPS per avere sempre la mappa aggiornata delle condizioni e necessità di fertilizzanti per ogni campo.

Research Emerging

Di grande utilità, considerando le nuove normative dell’Unione Europea, il test portatile sui parassiti sviluppato da Micron, la start-up del Knowledge Transfer and Incubation Centre del TU Dublin Hothouse. Il kit portatile garantisce la diagnosi immediata senza l’invio dei campioni al laboratorio con un consistente risparmio di costi e un miglioramento del benessere del bestiame.

Best New Comer

La start-up Herdeye ha partecipato per la prima volta all’Innovation Arena ed è stata premiata per il suo sistema di monitoraggio della salute del bestiame applicando il maching learning sia nei pascoli sia nelle stalle.

Agri-Environmental

Woodco è una impresa familiare, ben nota nel mondo delle energie rinnovabili tanto che  e collabora con la European Space Agency. I sistemi per la produzione di energia elettrica e di calore dai rifiuti sono esportati in tutto il mondo.

One-to-Watch

Beotanics che ha fatto scouting nell’immenso giacimento vegetale di ogni parte del mondo per ricavare principi nutrizionali fino ad ora sconosciuti e determinanti per la salute e l’alimentazione.

Agri-Engineering

Il premio come start-up è andato a The Cotter Crate, un sorta di contenitore che rende facile e non stressante la vaccinazione degli agnelli. Come azienda già affermata, Samco ha vinto per il dispositivo applicabile al cerchione della ruota anteriore e ne aumenta in modo idraulico la presa sul terreno.

Oltre ai vincitori che è possibile conoscere meglio grazie al team di Enterprise Ireland a  Milano, degni di nota ci sono l’app per il controllo della fertilità del bestiame, sensori per monitorare la crescita dell’erba e limitare l’uso di fertilizzanti. Tutto sotto controllo, anche nei pascoli lontani, grazie ai nuovi droni che raccolgono dati con la stessa accuratezza di un satellite. Un innovativo device determina in modo facile e veloce il valore proteico del foraggio e dei cereali. Per rispondere al bando dei detergenti tossici, è stato creato un detergente senza residui di cloro e di clorati. Il tema è molto sentito poiché il 10% del latte per bambini consumato nel mondo è irlandese. Igiene e risparmio energetico si fondono nel sistema igienizzante ad alte temperature che fa risparmiare il 75% della spesa per il riscaldamento. Dai laboratori farmaceutici arrivano le formulazioni di probiotici naturali da mettere nel terreno per migliorare la resa delle colture. La felicità degli animali è una priorità tanto che con software 3D è stato brevettato un trailer per spostare il bestiame senza provocare stress.

FOTOGRAFIA: DairyMaster riceve il premio Overall Winner da Julie Sinnamon, ceo di Enterprise Ireland, e Anna May McHugh, direttore della National Ploughing Association.

 

Related Articles