Il 28 settembre, 12 aziende irlandesi leader del medtech hanno partecipato alla trade mission a Mirandola, cuore del più importante distretto biomedico europeo e terzo al mondo.
Focus dell’evento, organizzato dal team milanese di Enterprise Ireland, è rafforzare le conoscenze e i legami tra i due Paesi presentando servizi e prodotti innovativi delle imprese irlandesi leader.
L’Irlanda è il 5° hub più importante al mondo per il medtech e vanta un ecosistema dedicato alla salute che include multinazionali e PMI. Ben 9 su 10 dei big mondiali del pharma e medtech hanno stabilimenti e laboratori di ricerca in Irlanda, comprese Boston Scientific, Abbott e Johnson & Johnson. La presenza delle multinazionali e la stretta collaborazione con Università e centri di ricerca pubblici ha favorito la nascita di una nuova generazione di aziende locali, giovani e dinamiche, che propongono innovative tecnologie medicali in grado di soddisfare le esigenze dei leader di mercato e dei partner a livello globale.
Le 450 imprese del comparto esportano oltre 13 miliardi di euro in oltre 100 Paesi nel mondo. Basta pensare che l’80% degli stent cardiovascolari impiantati nel mondo è prodotto in Irlanda. Mentre un malato di diabete su 4 utilizza dispositivi made in Ireland.
L’Irlanda è stata protagonista nella lotta al Covid fin dalle prime settimane della pandemia: circa il 50% dei respiratori impiegati nelle terapie intensive sono made in Ireland.
La giornata nella suggestiva cornice di Villa Fondo Tagliata si è aperta con gli interventi di Garrett Murray, department manager Life Sciences di Enterprise Ireland, Tony Doherty CEO di Synecco e di Patrick Byrnes, Operations Director di Croom Precision Medical. In seguito le aziende irlandesi hanno incontrato in meeting 1 to 1 i numerosi rappresentanti italiani, molto interessati ai vantaggi che la solida e innovativa supply chain irlandese può offrire al comparto.
Ecco le 12 aziende che hanno partecipato alla trade mission a Mirandola:
Allied Automation
Da 30 anni, è uno dei principali designer e costruttori di impianti di produzione e assemblaggio automatizzati nel campo del Life Sciences. Nello stabilimento di 2.500 mq a Dublino, sono stati sviluppati oltre 250 progetti di automazione intelligente, industria 4.0, lean manufacturing per multinazionali del medtech, pharma e biotech. Le capacità includono R&D, progettazione meccanica avanzata, ingegneria di precisione, personalizzazione di sistemi integrati complessi, programmazione per ingegneria elettrica e processi di assemblaggio, validazione GAMP-5 procedure di documentazione, DIN e ISO-9001. Allied Automation ha recentemente aperto un ufficio EMEA a Zurigo.
AQF Medical
Leader europeo nella produzione di schiume e componenti termoplastici per clean room, opera nei settori più esigenti dell’industria dei dispositivi medici. I suoi prodotti sono ampiamente utilizzati: terapia della ferita a pressione negativa, scambio di calore e umidità, filtrazione del sangue, dialisi e impianto ortopedico, dispositivi medici. Con 40 anni di esperienza nella progettazione e sviluppo, AQF Medical ha stabilimenti di produzione in Irlanda e a Singapore.
Ash Technologies
Da 25 anni Ash Technologies progetta e produce una vasta gamma di soluzioni di ispezione digitale e sistemi di intelligenza artificiale adatti a un’ampia gamma di settori, applicazioni e requisiti. La sua tecnologia di ispezione consente di garantire la qualità, minimizzare i rischi, ridurre i tempi di ispezione e migliorare le capacità.
Blueacre Technology
Blueacre fornisce micro-lavorazione laser, CNC svizzero, marcatura, taglio, ablazione, saldatura e foratura, lavorando su dimensioni minime e su un’ampia gamma di materiali tra cui metalli, polimeri e leghe avanzate. Dallo sviluppo di prototipi su piccola scala a produzioni in serie, l’azienda è certificata ISO 9001 e ISO 13485.
Croom Precision
La produzione in outsourcing di Croom Medical da oltre 38 anni è al servizio delle multinazionali di dispositivi medici ortopedici con un’alta fidelizzazione: il 72% dei clienti è stabile da oltre 20 anni. Al suo interno si trova un vero e proprio laboratorio di materiali che certifica morfologia, test meccanici e chimici oltre a una varietà di test post-elaborazione e apparecchiature per il trattamento termico. Nel 2021, Croom Medical ha prodotto oltre 40 mila protesi in titanio stampate in 3D. Nel 2020 sono stati investiti oltre 12 milioni di euro in impianti e macchinari. Il suo team di 150 persone è stato più volte premiato con riconoscimenti internazionali.
IPC – Innovative Polymer Compounds
Fondata nel 2008, IPC – Innovative Polymer Compounds esporta i suoi composti polimerici medicali in 23 Paesi. Tra i suoi clienti ci sono molte delle aziende più grandi e conosciute al mondo di medical device esterni o impiantabili a breve e lungo tempo. Approvata ISO 13485, IPC da una miscela di pellet, pigmenti e polveri, produce pellet utilizzati dai clienti per i loro dispositivi medici.
MeHow
MeHow Medical Ireland è un produttore di componenti stampati a iniezione e assemblaggi per l’industria dei dispositivi medici internazionale. Grazie alla partnership strategica con MeHow Group con sede in Asia, MeHow Medical Ireland offre soluzioni di produzione chiavi in mano: dallo sviluppo degli utensili all’assemblaggio del prodotto finale con progettazione di linee di automazione.
Modular Automation
Da 35 anni offre soluzioni di automazione su misura, build to print e tooling per i produttori MedTech più avanzati al mondo: dalla progettazione alla realizzazione di soluzioni complete e automatizzate per processi produttivi altamente complessi. Il team di 170 ingegneri collabora a stretto contatto con i clienti, supportandoli nel viaggio verso automazione e metodi di produzione intelligenti. Modular è stata premiata come Best Managed Company da Deloitte per 8 anni consecutivi ed è membro della Shannon Chamber e dell’American Chamber of Commerce Ireland.
Shannon Coiled Springs
Fondata nel 1978, la pluripremiata SCS è uno dei principali innovatori irlandesi nel campo dei componenti a molla da applicare ai medical device. Dalla progettazione, attraverso lo sviluppo e i test, alla consegna finale, SCS applica le tecnologie più innovative nella produzione di qualità arrivando a lavorare il filo metallico di 0,01 mm di diametro.
Synecco
Dallo sviluppo del concept fino alla fornitura del prodotto finito, Synecco offre progettazione specialistica, sviluppo, ingegneria avanzata e servizi di produzione per una gamma di sistemi d’impianto nei settori medtech, farmaceutico e diagnostico. Synecco nel settore Life Sciences offre prodotti intuitivi e affidabili, frutto di una profonda conoscenza del processo di produzione per un ciclo più veloce, con meno sprechi e montaggio facile e rapido.
Verus Metrology
Verus Metrology sviluppa soluzioni metrologiche complete chiavi in mano progettate in modo personalizzato secondo le esigenze di misurazione dei clienti. Oltre alla progettazione, produzione e qualificazione dei dispositivi metrologici su misura, l’azienda offre anche servizi di misurazione in subappalto nei laboratori irlandesi a clienti in tutto il mondo.
Ward Automation
Leader di sistemi automatizzati su misura per l’industria europea dei dispositivi medici minimamente invasivi, Ward Autonomation crea prodotti innovativi e apparecchiature utilizzando creatività e competenze specialistiche.
Per maggiori informazioni, contattare a Milano il senior market advisor Alessio Nori: alessio.nori@enterprise-ireland.com