Le aziende irlandesi adottano un approccio unico alla collaborazione con i clienti di tutto il mondo. La forza lavoro irlandese è tra le più flessibili e istruite al mondo. Inoltre, grazie alla sua mentalità lungimirante, l’innovazione di prodotti, servizi e processi costituisce uno dei principali elementi trainanti. Se a questo si aggiunge una capacità impareggiabile di soddisfare le esigenze dei leader di mercato globali, l’Irish Advantage risulta evidente.

Acquisisci un vantaggio
Partnership, innovazione e stabilità
Che cos'è l'Irish Advantage?
Persone

Flessibilità
La forza lavoro più adattabile del mondo

Sistema scolastico
Tra i primi 10 al mondo per la sua capacità di soddisfare le esigenze del regime di concorrenza

Reputazione
Decimi al mondo
La forza lavoro più adattabile del mondo si traduce in solide partnership
Quando devono scegliere un partner, tutti i clienti cercano due cose: flessibilità e adattabilità. Nel suo Global Competitiveness Yearbook per il 2017, IMD ha collocato l’Irlanda in cima alla classifica. Questa adattabilità costituisce un fattore chiave per il successo delle aziende irlandesi nei mercati esteri, perché consente di affrontare i problemi dal punto di vista dei clienti e offrire risposte su misura alle loro esigenze specifiche.
L’adattabilità delle società di esportazione irlandesi è ulteriormente accentuata da una forza lavoro giovane e motivata che, secondo l’OCSE, è fra le più istruite al mondo. Il sistema scolastico irlandese è infatti tra i primi 10 al mondo per la sua capacità di soddisfare le esigenze del regime di concorrenza.
Innovazione

Innovazione
Le PMI più innovative della UE

12 Centri di Ricerca Nazionali
fondati tra il 2013 e il 2017

Valore Della Ricerca
Primi nella UE per la capacità di ottenere un ritorno economico dalla ricerca

Qualità Della Ricerca
Decimi al mondo per la qualità della ricerca scientifica
Le PMI più innovative d'Europa offrono un vantaggio competitivo ai clienti
L’innovazione è uno dei componenti di base essenziali per il vantaggio competitivo e, ancora una volta, le aziende irlandesi occupano una posizione di leadership a livello mondiale. Si sono infatti aggiudicate il primo posto nella Innovation Scorecard della Commissione Europea per il 2017. In tutto il mondo, i clienti delle aziende irlandesi sfruttano questa capacità di innovazione per aumentare l’efficienza operativa, oltre che per migliorare il proprio portafoglio prodotti.
Dopo vent’anni di investimenti in scienza e tecnologia, il Governo irlandese continua a mettere l’innovazione al primo posto e attualmente sta implementando una strategia denominata Innovation 2020. Il suo obiettivo principale è mettere le aziende con sede in Irlanda in condizione di surclassare i concorrenti nei mercati internazionali. Uno degli obiettivi chiave della strategia è aumentare del 60% il personale dedicato alla ricerca nell’industria, arrivando a 40.000 entro la fine del decennio.
La collaborazione tra lo stato irlandese e l’industria nel campo della ricerca è impareggiabile. L’anno scorso i ricercatori accademici supportati dal Governo irlandese hanno registrato 1.036 progetti in collaborazione tra le aziende e gli istituti di istruzione superiore.
Fiducia

Impegno
Stato membro UE dal 1973

I più Ottimisti
Circa il futuro della UE

Resilienza
Terzi al mondo per la resilienza della supply chain
Stabilità, conformità e mentalità globale conquistano la fiducia dei clienti
In vista della Brexit, la stabilità della supply chain è diventata un problema pressante per le aziende di tutto il mondo. L’Irlanda intende continuare a essere un membro attivo e impegnato della UE. Questo si traduce in certezza e continuità per i clienti della UE che acquistano dalle aziende irlandesi, senza alcun rischio di interruzione della supply chain, nuove tariffe o complicazioni legali.
Le aziende irlandesi hanno una mentalità globale. Per molte delle nostre aziende business-to-business le esportazioni generano più del 90% delle vendite. Le aziende irlandesi hanno lavorato per molti anni al servizio delle più importanti multinazionali globali con sede in Irlanda e, proprio grazie a questa esperienza, si distinguono sulla scena mondiale per la loro conformità ai regolamenti internazionali.
Nell’incertezza dell’era post-Brexit, le aziende irlandesi offrono la garanzia di operare da un paese con una supply chain stabile. Secondo l’FM Global Resilience Index 2016, l’Irlanda è terza al mondo per la resilienza della supply chain.