L’irlandese Fenergo è tra i protagonisti del Forum Banca la principale manifestazione italiana dedicata alle tecnologie d’avanguardia per il settore bancario che si tiene il 28 e 29 Settembre a Milano.
L’azienda supportata da Enterprise Ireland è leader nelle soluzioni SaaS integrate per la sicurezza, il client lifecycle management (CLM) e la regulatory compliance di banche e assicurazioni. Da Aprile 2022, Fenergo è operativa anche in Italia ed ha già siglato importanti commesse.
Fondata nel 2009, Fenergo è cresciuta rapidamente a livello internazionale e nel 2021 è diventata uno dei primi unicorni irlandesi (oggi l’Irlanda ne conta sette). Negli ultimi anni si è espansa anche in nuovi settori come l’asset e la gestione patrimoniale.
La sua piattaforma SaaS CLM consente alle istituzioni finanziarie di crescere trasformando digitalmente la gestione dei clienti durante tutto il loro ciclo di vita, inclusi onboarding, know your customer (KYC), antiriciclaggio (AML), criteri ESG (environmental, social and governance), conformità normativa in 120 giurisdizioni, valutazione del rischio e revisioni KYC.
Fenergo impiega un migliaio di persone in 14 sedi e lavora con oltre 300 delle più grandi banche e assicurazioni del mondo, come ABN Amro, Aviva, Bank of China, Danske Bank, Credit Suisse, UBS, Santander e State Street.
Come parte del suo piano di espansione, Fenergo ha effettuato la sua prima acquisizione ad aprile. Si tratta dell’olandese Sentinels che ha sviluppato il monitoraggio delle transazioni antiriciclaggio (AML) con tecnologia basata sull’intelligenza artificiale.
Aggiungendo la conformità delle transazioni alle soluzioni esistenti di onboarding, gli istituti finanziari possono monitorare e rivedere il comportamento dei clienti e identificare i rischi in modo integrato e continuativo.
FinCrime Risk, lanciata a maggio, è la prima soluzione SaaS che consente di centralizzare e automatizzare i processi di valutazione del rischio e di snellire la conformità antiriciclaggio (AML) in tutte le linee di business e le posizioni geografiche.
Con l’aumento della criminalità finanziaria, il cambiamento delle sanzioni e un maggiore controllo normativo, le soluzioni manuali e separate di calcolo del rischio spesso non forniscono una valutazione accurata.
Secondo una ricerca condotta dal Gruppo Aite Novarica, il 38% delle istituzioni finanziarie utilizza due o più sistemi diversi per l’analisi del rischio.
Il pacchetto creato da Fenergo abbatte i costi, riduce i tempi e migliora la qualità della valutazione. Infatti le soluzioni client lifecycle management di Fenergo consentono agli istituti finanziari di ottenere un ritorno sull’investimento fino al 700%.
Per maggiori informazioni, contattare a Milano Sara Bonomi di Enterprise Ireland: sara.bonomi@enterprise-ireland.com .