Skip to main content
(File photo:
Settore Medtech Ultime notizie

La tecnologia Novaerus per depurare l’aria: un’arma nella guerra al Coronavirus

La tecnologia irlandese in campo per contrastare la diffusione aerea del coronavirus. Lo scoppio dell’epidemia ha confermato un fatto ben noto all’azienda irlandese: Noi siamo quello che respiriamo. L’azienda ha brevettato e produce innovativi sistemi per la depurazione dell’aria in particolare per ambienti ospedalieri.

Novaerus esporta in tutto il mondo, Estremo Oriente compreso. Allo scoppio dell’epidemia si è subito attivata per donare diversi apparecchi a due ospedali di Wuhan, la prima città colpita dall’epidemia di COVID-19. Fanno parte della donazione il Defend 1050, l’ultimo modello per il controllo delle infezioni. Il Defend 1050 è un apparecchio portatile progettato per dare immediati risultati in spazi ampi e in situazioni di alto rischio infettivo.

Contro la famiglia dei CoV

CoV è un’ampia famiglia di virus che causa malattie che vanno dal comune raffreddore a patologie molto più serie come la SARS (Severe Acute Respiratory Syndrome) e la MERS (Middle East Respiratory Syndrome). Il COVID-19 è una variante mai identifica prima nell’uomo. Non sono ancora completamente chiare le dinamiche per cui si propaghi così facilmente tra le persone. In ogni caso, SARS e MERS si diffondono attraverso le microbiche goccioline emesse con un starnuto o un colpo di tosse, in modo quindi simile a ogni influenza o altra patologia respiratoria.

“La via più difficile di trasmissione infettiva da difendere è quella aerea perché abbiamo ben poche protezioni quando respiriamo – dice il dottor Kevin Devlin, CEO di WellAir la casa madre di Novaerus. Al momento nelle regioni colpite molte persone indossano maschere. Sebbene le mascherine possano essere utili contro le particelle di particolato presenti nell’aria inquinata, spesso sono inefficaci per i virus che hanno dimensioni di molto inferiori.

La depurazione dell’aria è una norma fondamentale per contenere lo scoppio di contagi. I soliti sistemi di filtraggio non sono in grado di intrappolare le particelle virali. L’apparecchio portatile Novaerus di purificazione dell’aria, grazie al sistema al plasma brevettato, è in grado di catturare i virus aerei. L’apparecchio aspira l’aria dalla stanza e la fa passare attraverso le spirali al plasma che immediatamente distruggono i virus.

Diversi modelli per respirare aria sana

L’azienda produce una serie di modelli. Il più grande è in grado di purificare 900 metri cubi di aria all’ora e viene impiegato negli ampi spazi. Il più piccolo ne depura 80 metri cubi all’ora. I sistemi lavorano 24/24 con bassi consumi energetici e garantendo aria sempre sana e non contaminata. La tecnologia Novaerus permette di depurare rapidamente ambienti altamente infettati come sono appunto ospedali e ambulatori: dalle camere operatorie alle sala d’aspetto alle corsie dei reparti.

“In pratica ovunque ci sia il bisogno di ridurre il rischio di infezioni”, spiega Devlin. L’efficacia della tecnologia Novaerus è stata testata e certificata da enti indipendenti su un serie di patogeni inclusi influenza, morbillo e infezioni fungine. Gli altri sistemi attualmente disponibili operano in modo completamente diverso, in genere emettendo ioni nella stanza che attraggono i patogeni. Infatti i patogeni intercettati finiscono sulle superfici che vengono disinfettate oppure vengo filtrati attraverso un HVAC system. Questa tecnica però non uccide gli agenti patogeni come invece è in grado di fare Novaerus.

Novaerus: il killer di virus più rapido

Il brevetto di Novaerus è unico per capacità di annientare rapidamente i virus. Il successo ottenuto in Cina, Corea, Vietnam, testimonia della validità del sistema. “Abbiamo considerato il mercato asiatico perché in Estremo Oriente c’è molta attenzione ai rischi per la salute provocati dall’inquinamento dell’aria – sottolinea Devlin. – In questo settore l’offerta è molta ampia ma la maggior parte delle soluzioni sono efficaci solo sul particolato. Invece i virus sono molto più piccoli e possono passare attraverso simili barriere”.

I modelli Novaerus sono facili ed economici da implementare in ospedali e strutture sanitarie. Sono efficaci contro i super-virus e riducono i rischi di infezioni post-operatorie”. Oggi Novaerus esporta in 40 Paesi. In Corea del Sud, nell’ottobre scorso, esporta anche apparecchi per uso domestico. Un debutto sul mercato di grande consumo che può essere replicato in altri Paesi. “La Corea del Sud è molto attenta alla qualità dell’aria – dice Devlin – Abbiamo lanciato questo modello domestico prima dello scoppio dell’epidemia da Coronavirus e stiamo ricevendo un’ottima accoglienza anche in altri Paesi asiatici. Il merito va al fatto che le prestazioni dei nostri prodotti sono certificate da autorevoli test indipendenti. Non sono slogan che noi diffondiamo nell’aria”.

Related Articles

Medtech
Nov 7, 2022

Report 2022 MedTech Europe: Irlanda # 1 nel trade balance di medical device

Medtech
Sep 30, 2022

Trade mission di 12 aziende irlandesi medtech nel polo biomedico di Mirandola