Per celebrare il 25esimo anniversario, si è tenuto a Dublino l’Enterprise Ireland Summit con in programma forum, conferenze, meeting con stakeholders, investitori, imprenditori, startup.
Come ha ricordato Jenny Melia, Executive Director di Enterprise Ireland: “Il nostro viaggio a supporto dell’espansione delle aziende irlandesi è iniziato nel 1998. La crescita, soprattutto negli ultimi anni, è stata eccezionale ed oggi le aziende supportate da Enterprise Ireland impiegano oltre 218.000 persone”.
L’evento si è svolto dal 19 al 21 aprile ed ha riunito il team globale, clienti e stakeholders per discutere i progressi dell’imprenditoria irlandese e il suo impatto attuale e futuro.
Tutte le delegazioni dei 39 uffici sparsi per il mondo si sono ritrovate a Dublino per incontrare centinaia di aziende interessate a nuovi mercati.
Proprio i dati 2022 sull’export dei clienti di Enterprise Ireland sono da record: oltre 32,1 miliardi di euro con una crescita del 19 %.
Leo Clancy, Ceo di Enterprise Ireland, ha affermato che i significativi risultati delle esportazioni “riflettono l’incredibile livello di innovazione e ambizione dell’imprenditoria irlandese” e “dimostrano la crescente forza dei prodotti e dei servizi irlandesi nei mercati internazionali”.
In particolare l’export nell’Eurozona è cresciuto del 28%, sfiorando gli 8 miliardi di euro, un quarto del totale dell’esportazioni. Un successo merito anche del piano di supporto messo in atto dall’agenzia irlandese per superare le difficoltà della Brexit. Nel 2022, la Gran Bretagna rappresentava ancora il 29% del valore dell’esportazioni, con una crescita del 13%. In terza posizione si colloca il Nord America con 5,5 miliardi di euro, in crescita del 13%.
Aumenti si sono registrati un po’ in tutti i settori con punte del 23% per Food (che rappresenta la metà dell’esportazioni) e Sostenibilità, 18% per Tecnologia e Servizi e il 14% per Life Sciences.
Per il Ministro dell’imprenditoria, commercio e occupazione, Simon Coveney si tratta di “una testimonianza della resilienza dell’imprenditoria irlandese e dell’impegno del governo per assistere le imprese irlandesi”.
Il Ministro del lavoro e del commercio al dettaglio, Neale Richmond, ha parlato dell’importanza di sostenere le imprese irlandesi “ad adattarsi a un’economia in rapida evoluzione” e ha elogiato il lavoro di Enterprise Ireland nel guidarle a superare queste sfide.